
ilforovibonese.it- edizione n. 2 del 7 dicembre 2022
Indice
Temi
Riflessioni critiche su legge e diritto nel pensiero di Nietzsche nel post-moderno (Pietro Proto)
Se I.A. non fa rima con democrazia (Antonio Scuticchio)
Dante, il suo tempo, i suoi processi (Domenico Sorace)
Temi di diritto penale
Ergastolo ostativo: il DL 162/22 fa buon “Governo” dei precetti della Consulta? (Diego Brancia)
Ermeneusi della prova dichiarativa nei cd. maxi-processi (Giuseppe Di Renzo)
Nomos
La riforma della giustizia e del processo Tributario è veramente innovativa? (Iconio Massara)
Noto analogico e ignoto digitale. Brevi note su alcuni aspetti del ‘Decreto Trasparenza’ (Antonio Viscomi)
Il caso e la norma
La prelazione culturale: un istituto dalle implicazioni profonde (Domenico Sorace)
Appuntamenti
Il torneo della disputa Dire e Contraddire: parole civili per azioni di civilità (Angela Mazzia)
Nonsolotoga
Il Foro Vibonese intervista Giacomo Ebner: “La giustizia è guardarsi negli occhi”
Rassegna di giurisprudenza amministrativa
Usura (T.A.R. Calabria Catanzaro, Sez. I, 05/07/2022, n. 1218)
Motivazione dell’atto (T.A.R. Calabria Catanzaro, Sez. II, 01/08/2022, n. 1430)
Interesse pubblico- somministrazione e alimenti (T.A.R. Calabria Catanzaro, Sez. I, 05/07/2022, n. 1219)
Giurisdizione (T.A.R. Calabria Reggio Calabria, 06/07/2022, n. 470)