
Il Foro Vibonese- edizione n. 3 del 28 luglio 2023
Indice
Temi
La Meta(Oltre)Fisica del processo. Ricordando il caso Englaro (Pietro Proto)
Temi di diritto penale
L’art. 583 quinquies cp: l’idea legislativa del 2019 è buona; lo è altrettanto la realtà applicativa? (Deborah Cosentino)
I diritti sostanziali dei terzi nel sequestro e nella confisca di prevenzione (Antonio Scuticchio )
Temi di lavoro e previdenza
Il lavoro da remoto nelle pubbliche amministrazioni (Antonio Viscomi)
Il processo del lavoro alla luce della riforma Cartabia (Angela Di Rienzo)
Temi di diritto amministrativo
IL SILENZO (ASSORDANTE) DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (Domenico Sorace)
Appuntamenti
I resoconti delle iniziative dell’Ordne vibonese avvenute negli ultimi sei mesi
AIGA, nuovo Presidente e Direttivo (27.7.2023)
Separazione carriere, la riforma delle riforme (25.6.2023)
Le aule vuote dei palazzi di Giustizia (24.6.2023)
Un rito ‘sprint’ per il Gdp, con qualche dubbio (19.6.2023)
Interrogatori, investigazioni, negoziazioni: negli Usa si fa così (30.3.2023)
La riforma del telematico ad oggi solo sulla carta (27.3.2023)
I primi punti (quasi) fermi sulle esecuzioni (23.5.2023)
Un processo penale a ‘trazione anteriore’ (23.5.2023)
Il nuovo rito di famiglia: un doppio binario con qualche enigma (21.5.2023)
Giusi Fanelli nuovo presidente del Comitato Pari Opportunità (1.3.2023)
La riforma del processo civile spiegata dai protagonisti (1.3.2023)
De Luca ancora Presidente nel segno della continuità (30.1.2023)
Rassegna di giurisprudenza civile
Contratto di fidejussione che contenga clausole più restrittive per il garante. Configurazione di un contratto autonomo di garanzia. Effetti (Tribunale Vibo Valentia, Sent., 26/01/2023, n. 37)
Assegno divorzile e mantenimento degli standard reddituali precedenti. Esclusione (Tribunale Vibo Valentia, Sentenza, 06/03/2023, n. 84)
Condominio minimo, manutenzione straordinaria: necessaria l’unanimità e, in caso di assenza, l’autorizzazione giudiziale (Tribunale Vibo Valentia, Sentenza, 16/03/2023, n. 102)
Circolazione: il danneggiato ha azione diretta contro l’Assicurazione anche se il sinistro sia occorso in strada privata (Tribunale Vibo Valentia, Sent., 16/03/2023, n. 103)
Usucapione: prova processuale e presupposti sostanziali dell’azione (Tribunale Vibo Valentia, Sent., 24/03/2023, n. 112)
Rassegna di giurisprudenza amministrativa
Appalti pubblici: principio di rotazione e procedure negoziate (T.A.R. Calabria Catanzaro, Sez. I, 11/07/2023, n. 1019)
Giudizio di ottemperanza: ammissibilità in ipotesi di credito derivante da sentenza di condanna per responsabilità medica (T.A.R. Calabria Catanzaro, Sez. II, 22/05/2023, n. 786)