La riforma Cartabia in dieci ‘puntate’

84 views 6:01 pm 0 Comments Aprile 20, 2023

Si è concluso- con grande partecipazione degli iscritti- il corso di formazione organizzato, in presenza e da remoto, dal Consiglio dell’Ordine. In questa pagina i link per riascoltare e rivedere dieci lezioni (nove di diritto civile, una di diritto tributario).

Il terzo appuntamento del corso di formazione ha riguardato le esecuzioni (per le lezioni inaugurali vedi l’articolo https://ilforovibonese.it/appuntamenti/la-riforma-del-processo-civile-spiegata-dai-protagonisti).

Ha introdotto i lavori Caterina Giuliano, consigliere referente della Commissione formazione. Dopo i saluti del Presidente Francesco De Luca, la consigliera Marica Inzillo ha introdotto l’argomento e presentato gli ospiti: il dott. Mario Miele, già giudice del Tribunale di Vibo Valentia, sezione Esecuzioni, e e Eleonora Greco del Foro di Vibo Valentia. di seguito il link.

https://attendee.gotowebinar.com/recording/1130989975830858416

Nel quarto appuntamento, il 16 marzo, si è parlato di diritto di famiglia. Dopo i saluti di Caterina Giuliano, la consigliera Giulia D’Agostino ha introdotto il relatore Lorenzo Iacobbi, del Foro di Taranto. Di seguito il link https://attendee.gotowebinar.com/recording/4625804177546209964

Il quinto incontro, tenutosi il 23 marzo, si è incentrato sulle notifiche telematiche e, in generale, il completamento del processo di telematizzione. Introdotto e moderato da Caterina Giuliano, ha avuto come relatore Antonio Tesoro, del Foro di Messina. questo il link

https://attendee.gotowebinar.com/recording/4708662274458804484

L’argomento del 30 marzo è stato un approfondimento sul nuovo processo civile: introdotto dal Consigliere Segretario Francesco Massara (che ha svolto anche il ruolo di moderatore), il Prof. Luigi Viola, del Foro di Lecce, ha relazionato sul tema ‘dal primo grado alle impugnazioni’. Di seguito il link della lezione.

https://attendee.gotowebinar.com/recording/8699904876602226267

La settima ‘puntata’ del corso, il 3 aprile, è stata dedicata al processo del lavoro, unica lezione tenutasi a distanza a causa dell’allerta meteo che ha impedito ai relatori di essere a Vibo Valentia. Il giuslavorista del Foro di Potenza Luca Lorenzo ha moderato i lavori; le relazioni sono state curate dal Prof. Vincenzo Luciani, Ordinario di diritto del Lavoro all’università di Salerno, e dal giudice del Lavoro del Tribunale di Vibo Valentia Ilario Nasso. Ha coordinato Caterina Giuliano. Di seguito il link

https://attendee.gotowebinar.com/recording/2606664323230530391

Ottavo appuntamento con il processo civile è stato quello del 14 aprile, con il corso dedicato alla medizione nel diritto civile e commerciale. La moderatrice è stata la consigliera Elda De Masi, referente della commissione praticanti, che ha introdotto i due ospiti: da remoto, il responsable dell’organismo di mediazione ADR Intesa Salvatore Zambrino; nella sala biblioteca Nancy Stilo, responsabile del dipartimento di Mediazione Fondazione AIGA T. Bucciarelli. Questo il link per rivedere la lezione

https://attendee.gotowebinar.com/recording/7492431102914791766

Il nono appuntamento con il corso è stato dedicato nuovamente alla riforma del diritto di famiglia. Presentati e moderati dalle consigliere Caterina Giuliano e Giulia D’Agostino, sono intervenuti il presidente del centro studi ‘Familia’ Lorenzo Iacobbi, del Foro di Taranto; Marianna Famà, del Foro di Paola, mediatore familiare e, infine, Valerio De Gioia, magistrato del Tribunale di Roma. Questo il link dal quale riascoltare le lezioni

https://attendee.gotowebinar.com/recording/4445345732921563052

In sinergia con la Camera Tributaristi di Vibo Valentia, un appuntamento è stato dedicato alla riforma del processo tributario. Il 20 marzo, nella sala della biblioteca dell’Ordine, Dopo l’introduzione del presidente della Camera Tributaristi di Vibo Valentia Antonio Furchì, e i saluti della consigliera Marica Inzillo, del presidente dell’Ordine commercialisti di Vibo Valentia Antonino Daffinà e del presidente dell’UNCAT Antonio Damascelli (da remoto), hanno relazionato il Prof. Michele Mauro, associato di diritto tributario dell’università di Catanzaro; di Giorgia Camerata, tesoriere della Camera Triburaristi delle Marche, di Michele Di Fiore, consigliere UNCAT e presidente della Scuola di specializzazione dell’avvocato tributarista, e di Giuliana Caruso, vice presidente della Camera Tributaristi di Vibo Valentia.

https://attendee.gotowebinar.com/recording/7240771582462779733

L’assistenza tecnica e telematica di tutto il corso di formazione è stata curata da Giovanni Rubino, della segreteria dell’Ordine Avvocati di Vibo Valentia.

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *