Eletta all’unamità dai dieci componenti. Vice Presidente Rosalba Polistena, tesoriere Alfredo D’Agostino
Il neo eletto Comitato pari opportunità ha trovato subito la ‘sintesi’ in Giusi Fanelli, eleggendola all’unanimità nuovo presidente. Succede a Mariella Severino che al termine del suo mandato ha ritenuto opportuno passare il testimone alle ‘nuove leve’.
A presiedere l’apertura è stato l’avvocato Rosario Lopreiato che ha formulato i suoi auguri alla presidente, la quale nel discorso di insediamento ha sottolineato l’importanza del ruolo del Cpo per l’abbattimento di tutte quelle “barriere” nell’attività forense.
La presidente Fanelli ha ringraziato tutti per il sostegno nell’elezione, augurando buon lavoro ai componenti Valeria Filomena Cortese, Claudio Cricenti, Laura Pugliese, Rosario Lopreiato, Gaetano Mazzarella, Maria Assunta Pagano e praticante Francesco Casuscelli, precisando che la volontà è quella di svolgere un lavoro di squadra per il prossimo quadriennio 2023-2026.
L’avv. Fanelli ha ricordato che il compito sarà quello di «promuovere la parità nell’accesso, formazione e qualificazione professionale e lavorare per prevenire e rimuovere comportamenti discriminatori legati al genere o altre ragioni tra gli iscritti e che sicuramente la sinergia tra validi colleghi sarà la formula giusta per progetti ed iniziative validi ai fini della realizzazione degli scopi che il Comitato si prefigge. Difatti, già pronti per partire bene raggiungendo la prossima riunione Nazionale a Roma il prossimo 22 febbraio della Rete Cpo».
Sempre all’unanimità, sono stati eletti Vice Presidente Rosalba Polistena e tesoriere Alfredo D’Agostino