Caso Tortora, storia d’Italia e storia giuridica

106 views 9:17 am 0 Comments Giugno 20, 2023

Domani, 21 giugno, il penalista Raffaele Della Valle sarà a Vibo Valentia per presentare il suo libro-intervista “Quando l’Italia perse la faccia”.

Un convegno di natura giuridica e storica che, mendiante il libro-intervista ‘Quando l’Italia perse la faccia’, ripercorre il più grande errore giudiziario italiano: l’arresto e detenzione di Enzo Tortora (1928-1988) all’epoca il presentatore TV più famoso d’Italia.

Di questa storia giudiziaria, assurta nell’immaginario collettivo a simbolo di una Giustizia contraria ai principi costituzionali e alle fondamentali regole di un equo ed equilibrato processo penale, ne parleranno gli autori del libro Raffaele Della Valle e Francesco Kostner (che ha curato l’intervista al primo). Della Valle ha vissuto dall’interno quella storia: penalista di grido, ex deputato della Repubblica, all’epoca dei fatti era legale nel collegio difensivo di Enzo Tortora.

Il libro, edito da Luigi Pellegrini, viene pubblicato in occasione del quarantennale dell’arresto dell’anchor man di ‘Portobello’, avvenuto il 17 giugno 1983 su ordine della Procura di Napoli.

L’evento è organizzato dalla Camera Penale ‘Casuscelli’ con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine, per domani, a Vibo Valentia, dalle ore 9.30, nella sala biblioteca dell’OdA.

Dopo i saluti del sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo e del Presidente del COA Franco De Luca, si aprirà il convegno, moderato dal Presidente della Camera Penale Giuseppe Aloi. Le conclusioni del convegno saranno a cura dello stesso Raffaele Della Valle e dell’insigne penalista Armando Veneto.

Tag: , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *