Elezioni dell’Ordine: dieci conferme e una novità

63 views 3:38 pm 0 Comments Gennaio 23, 2023

Il presidente uscente Francesco De Luca il più votato. A seguire Francesco Massara e Nicola Galloro. Confermati altri otto uscenti, tra cui la vice presidente Marica Inzillo, il tesoriere Antonio Fuscà e la presidente AIGA Caterina Giuliano. Entra in consiglio Alessandro Modafferi.

Dieci conferme e una novità alle elezioni per il rinnovo Consiglio del nostro OdA, tenutesi il 19 , 20 e 21 gennaio scorsi.

Alle elezioni 2023 hanno partecipato 688 iscritti. al termine delle operazioni di scrutinio, il presidente della commissione elettorale insediata nella sala biblioteca del Consiglio dell’OdA, Martino Valerio Grillo, ha proceduto alla proclamazione degli eletti.

Nell’ordine, hanno riportato preferenze:

Francesco De Luca (presidente uscente), 371

Francesco Maria Massara (segretario uscente), 313

Nicola Galloro (consigliere uscente), 277

Elda De Masi (consigliere uscente), 272 voti;

Alessandro Modafferi (neo eletto), 263

Giulia D’Agostino (consigliere uscente), 255 voti

Caterina Lopreiato (consigliere uscente), 239

Antonio Fuscà (Tesoriere uscente) , 220

Caterina Giuliano (consigliere uscente) , 216

Maria Caterina Inzillo (vice presidente uscente) , 207

Domenico Cacciatore  (consigliere uscente) 195 voti

Primi dei non eletti sono risultati due consiglieri uscenti: Michele Pagnotta (166) e Daniela Renda (157), penalizzati dalla riduzione dei seggi disponibili (da 15 a 11) a causa della concomitante riduzione degli iscritti (scesi sotto i mille nell’anno 2022). Terzo dei non eletti Nicola Lo Torto (129), quarta Maria Teresa Colistra (127), quinta Daphne Iannelli (123, consigliere uscente). Hanno riportato voti Nicola Papa (122), Giovanna Fronte (119), Maddalena Piazza (86), Raffaele Carullo (78), Antonio Paolì (63), Rosario Lopreiato (48) e Gaetano Mazzarella (30).

Il numero massimo di preferenze esprimibili da ciascun ammesso al voto è stato pari a sette; il numero massimo di preferenze per singolo genere è stato pari a quattro. 

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *