Organizzato dalla Camera Civile con il patrocinio dell’OdA, il seminario del 9 giugno prossimo potrà essere seguito anche da remoto
Si svolgerà venerdì 9 giugno, dalle 16 alle 18, nella Sala Biblioteca del Consiglio dell’Ordine, il quarto seminario di studio promosso dalla Camera Civile ‘Domenico Pannaci’ presieduta da Francesca Gradia sul tema ‘La giurisdizione del Giudice di Pace: il nuovo rito e le prospettive di riordino nel quadro della riforma Cartabia‘.
L’evento, patrocinato dall’OdA, potrà essere seguito anche da remoto mediante registrazione e collegamento al link https://attendee.gotowebinar.com/register/7604391074426545495 .
I temi che verranno approfonditi riguarderanno l’intervento della nuova legge sul procedimento davanti al Giudice di Pace, che, con l’ampliamento dei criteri di competenza, tratterà una grande fetta delle controversie future.
A relazione sono chiamati Fabrizio Sigillò del Foro di Catanzaro, docente a contratto di informatica giuridica all’Università Magna Grecia (‘Le Notificazioni e il Processo Civile Telematico che verrà‘); Nicola De Blasi, Giudice di Pace in Vibo Valentia (‘Dalla Semplificazione del rito all’ampliamento dei criteri di competenza: Obiettivi e bilanci‘) e Giuseppe Lombardo del Foro di Reggio Calabria
(‘La Riforma del processo davanti al Giudice di Pace. Inquadramento sistematico e rilievi critici
in funzione prasseologica‘).
La Relazione Introduttiva sarà curata da Angela Pezzimenti, Vicepresidente Camera Civile di Vibo Valentia
e Consigliere del Consiglio distrettuale di Disciplina di Catanzaro; moderatore dell’incontro sarà Michelangelo Mirabello, socio della Camera Civile. Sarà presente il Presidente del Consiglio dell’Ordine Franco De Luca.
L’evento è patrocinato anche da Dike-Simone, Mendicino editoria e formazione, Generali Assicurazioni e da Juranews che metterà a disposizione dei partecipanti l’accesso gratuito, per la durata di un mese, al proprio quotidiano di informazione giuridica.